La Vicidomini Aniello Srl nasce nel 2002 ereditando la storia commerciale iniziata nel lontano 1968 dal fondatore Aniello Vicidomini. Inizialmente configurata come un'azienda a conduzione familiare, affonda le proprie radici sul territorio dell'Agro Nocerino Sarnese.
Nel corso degli anni e' riuscita grazie alla tenacia del suo team a divenire una realta' molto conosciuta sul territorio campano.
Dedizione, Onesta', Competenza e Coerenza: questi sono i principi fondamentali perpetrati con tutti i clienti e fornitori, principi che, come da padre a figlio, vengono inoltre tramandati a tutto il team facendone il "Credo Aziendale".
La Vicidomini Aniello Srl ha ideato il concetto di "All in One", coniato in tal modo dall'amministratore Alfonso Vicidomini, con cui si vuole indicare la capacita' di soddisfare nuove e piu' complesse esigenze, offrendo al cliente un'offerta completa di tutti i prodotti che normalmente non sarebbero reperibili se non trattando con piu' fornitori. Questo permette al cliente stesso di poter collaborare con un solo fornitore, trovando tutto in un solo posto in modo sicuramente piu' veloce ed economico rispetto a quanto si sarebbe verificato se avesse dovuto recuperare le risorse una ad una.
Negli anni abbiamo sempre dimostrato di non essere un'azienda votata alla speculazione, tutt'altro i nostri progetti hanno avuto un'unica direzione, ossia quella di migliorare sempre il servizio alla clientela promuovendo solo prodotti di qualita'.
La nostra struttura conta piu' di 40 collaboratori in continua evoluzione e formazione.
Flessibilita' e' infatti la parola chiave della nostra organizzazione: continui cambiamenti nel tempo per adeguarsi alle continue evoluzioni del mercato.
La struttura organizzativa e' una tipica struttura organizzata per prodotto.
Tale modello si adatta ad imprese, come la nostra, per le quali le caratteristiche del mercato o quelle tecniche richiedono una forte focalizzazione su singoli prodotti o su gruppi omogenei di prodotti.
Nel nostro caso parliamo di famiglie omogenee di prodotto che raggruppiamo in 5 settori: CARTOLERIA, PASTICCERIA - HOTELLERIA, PARTY & CAKE DESIGN, IGIENE E MONOUSO, CONFEZIONI & BOMBONIERE. Tale modello prevede la creazione - nell'ambito della struttura organizzativa gerarchico - funzionale - di gruppi di lavoro, supervisionati da un product manager (capo settore), incaricati di sovraintendere a tutte le fasi necessarie alla vendita del prodotto, a partire dall'acquisto fino ad arrivare alla vendita. In questa struttura e' necessario prevedere uno staff centrale o direttivo - costituito da esperti delle funzioni fondamentali - che ha il compito di guidare e di assistere le corrispondenti funzioni collegate nella linea dello specifico prodotto.